
Il Concept latin food
Il Concept latin food La Puerta Latina è costruito secondo la formula del Cafè Bistrot, un locale dove poter mangiare e bere in tutte le ore del giorno.
L’ambiente si sviluppa in 2 aree principali:
-
l’area bar caffetteria, un bancone di grande impatto visivo, posto di fronte all’ingresso principale, dedicato alla somministrazione di bevande (dagli alcolici al famoso caffè colombiano) dove è possibile acquistare anche i menù d’asporto. L’angolo bar in alcune ore del giorno è anche il punto di ritrovo per gli aperitivi e per il drink di fine serata con musica rigorosamente sud americana.
-
il ristorante con servizio al tavolo, composto da piccoli ambienti, accoglienti e riservati, ognuno nel suo genere costruito con personalità e originalità.
Il progetto
Il progetto La Puerta Latina prevede due formule: un format esteso di 150 mq e una formula mini da circa 50 mq, due progetti d’investimento differenziati, ma costruiti con lo stesso arredamento, la stessa comunicazione e un menù similare.
Infine, il Concept latin food de la Puerta Latina si completa con una proposta Take Away organizzata su uno spazio di circa 20 mq con un livello d’investimento basso e una gestione semplificata.
Ognuno dei 3 Format La Puerta Latina è un modello organizzativo costruito secondo le regole della moderna ristorazione; i format sono semplici da gestire, non richiedono personale specializzato e specifiche competenze.
Inoltre, la comunicazione e gli oggetti sono pensati per rendere l’ambiente unico sul genere; nel locale prevalgono i colori e le atmosfere calde; gli ambienti sono resi emotivamente suggestivi e di forte impatto visivo con piccoli angoli di città colombiane, un vero salto nel tempo e nelle atmosfere tipicamente sud americane.
